Rostelecom Cup 2020
Gande attesa per la tappa russa di questo Grand Prix 2020-2021, estremamente rivisitato a causa della pandemia da Covid-19 e orfano di due eventi di massima rilevanza, Skate Canada e l’Internationaux de France. Dal 20 el 22 Novembre la celebre Megasport Arena di Mosca ospiterà la Rostelecom Cup 2020, terzo evento dopo Skate America e Cup Of China e precursore dell’NHK Trophy previsto dal 27 al 29 Novembre.
Come già annunciato ad Agosto nella comunicazione ISU 2339, gli eventi in programma saranno validi come gare nazionali. La partecipazione sarà vincolata:
- agli atleti del Paese in cui si svolge la gara,
- a quelli di Nazionalità straniera ma che si allenano in uno degli Stati ospitanti
- a quelli di aree geografiche vicine autorizzati a muoversi senza restrizioni di viaggio.
La Grand Prix Final invece, inizialmente prevista a Pechino in data 10-13 Dicembre, è stata posticipata. L‘ISU ha infatti stabilito (QUI il comunicato ufficiale) che non sarà possibile organizzare l’evento, valido come Test Event in vista delle Olimpiadi a Beijing nel 2022, durante la stagione 2020/21 ma che è in atto la ricerca di un luogo e una data alternativi.
Rostelecom Cup
Grande attesa per quella che si preannuncia essere una tappa ricca di colpi di scena. Tutti i campioni europei in carica Dmitri Aliev, Alena Kostornaia, Aleksandra Boikova/Dmitrii Kozlovskii e Victoria Sinitsina/Nikita Katsalapov, saranno della partita, pronti a dare spettacolo e tenere i telespettatori incollati alla tv!
Uomini
In categoria maschile è attesissimo Mikhail Kolyada, passato da pochi mesi alla scuola di Mishin e al ritorno in gara dopo lunghi mesi di stop forzati causa di una sinusite cronica. L’atleta è apparso in grande spolvero nella terza della Coppa di Russia dove ha dimostrato di essere tornato pienamente in forma e in grado di maneggiare un suntuoso quadruplo toeloop. Tanti però i pretendenti al podio, come il campione europeo in carica Dmitri Aliev , il giovane campione mondiale junior in carica Andrei Mozalev e il georgiano di stanza alla Sambo 70 e bronzo ai campionati europei 2020 Morisi Kvitelashvili . Forfait dell’ultimo minuto invece per Alexander Samarin, vincitore della Rostelecom Cup in carica ma fermo ai box causa infortunio.
Donne
Scoppiettante e molto attesa anche la gara femminile. Si scontraranno per la prima volta in stagione l’oro alla Grand Prinx Final di Torino e campionessa europea in carica Alena Kostornaia, la “regina dei quadrupli” e bronzo europeo “Alexandra Trusova e la campionessa nazionale e argento europeo Anna Shcherbakova.
Sono stati molti i cambiamenti dal lontano campionato europeo 2019, ultima competizione disputata nella passata stagione prima dello stop causato dal Covid-19. Alexandra Trusova e Alena Kostornaia si sono infatti traferite alla corte di Evgeni Plushenko, creando non poco scompiglio nella già complessa off season estiva. Anna Shcherbakova è invece rimasta fedele alla Sambo-70, che ha visto il ritorno anche di Evgenia Medvedeva, tornata sotto la guida di Eteri Tutberidze. Decisione presa anche a causa delle restrizioni geografiche e di viaggio che hanno impedito a Medvedeva di rientrare a Toronto da Brian Orser. La vice campionessa olimpica però non sarà in gara alla Rostelecom Cup, essendo ancora in fase di recupero dopo lo stop causato dall’infortunio alla schiena. Il suo posto è stato preso da Elizaveta Nugumanova.
Nemmeno la campionessa olimpica Alina Zagitova sarà della partita, ma parteciperà al Gala presentando la sua nuova esibizione sulle musiche del Gobbo di Notre Dame. Domenica, si esibirà anche Kamila Valieva.
Gara femminile che si preannuncia essere ricca di colpi di scena, interessante quanto imprevedibile!
Alena Kostornaia è apparsa l’ombra di se stessa alla sua prima uscita stagionale, perdendo contro Alexandra Trusova nella quarta tappa della Coppa di Russia disputata a Kazan.Il cambio di staff tecnico avvenuto ad Agosto e la crescita fisica hanno condizionato la preparazione tecnica e dei programmi facendo apparire indietro di condizione. Proprio per questo sembra aver perso anche la sua celestiale padronanza del triplo axel, elemento chiave del suo pattinaggio e che le ha permesso di vincere ogni gara disputata. Dovrà quindi, senza alcun dubbio, ritrovare al più presto l’elemento, che è https://twitter.com/Eladnoreh/status/1329441867663020032?s=20tornata ad allenare, se vorrà essere della partita e confermare i risutlati della passata stagione.
Triplo axel che è stato invece gradualmente inserito da Alexandra Trusova nel suo arsenale gia estremamente ricco. Ha dimostrato di non riuscire ancora a padroneggiarlo a pieno ma una corretta esecuzione del difficile elemento e una performance ricca di quadrupli nel segmento più lungo, potrebbe davvero garantirle la vittoria.
Anna Shcherbakova non starà di certo a guardare. L’allieva di Eteri Tutberidze, unica ad aver dimostrato crescita costante sotto ogni aspetto, dovrà riuscire a completare due programmi senza sbavature. Dovrà risolvere i problemi ricoscontrati nella terza tappa della Cup of Russia con la combinazione triplo lutz/triplo rittberger per provare a battere le avversarie.
Le ragazze di Tutberidze e Plushenko non saranno le uniche a scontrarsi. Anche Elizaveta Tuktamysheva , sotto la guida di Mishin, proverà a dire la sua. Ha dimostrato infatti di aver trovato padronanza del quadruplo toeloop, mostrando l’elemento con un video su instagram proprio poche ore fa. Questo elemento, aggunto al già noto triplo axel, potrebbe fare la differenza.
Molte quindi le ragazze russe in gara, compresa Sofia Samodurova e altre giovani atlete che gareggeranno però per altri paesi.
Gara ricca quanto incerta quella femminile, che terrà con il fiato sospeso telespettatori da tutto il mondo, curiosi di scoprire come si evolverà questo importanto banco di prova in vista dei Campionati Nazionali previsti a Dicembre.
UPDATE – 20 Novembre 2020: Anna Shcherbakova si è ritirata dalla Rostelecom Cup per un problema di salute, le è stata diagnosticata una polmonite ma il test per il Covid-19 al momento risulta negativo. QUI l’annuncio.
.
Ice Dance
Meno imprevedibile invece la gara di danza, che vedi fermi ai box Alexandra Stepanova e Ivan Bukin a causa della loro positività al covid-19. L’annuncio è di qualche giorno fa da parte di Irina Zhuk, che ha raccontato come sia scoppiato un focolaio proprio nel gruppo di allenamento di Alexander Svinin. Anche Sofia Shevchenko and Igor Eremenko sono infatti risultati positivi, come la coreogragafa Aliona Samarskaia. Sono tutti in via di guarigione e rientrati gradualmente in pista ma entrambe le coppie sono state costrette a rinunciare alla tappa di Grand Prix. Sono stati sostituiti da Viktoria Semenjuk / Ilya Yukhimuk e Ekaterina Mironova / Evgenii Ustenko.
Vittoria quindi che dovrebbe andare ai campioni europei in carica Victoria Sinitsina/Nikita Katsalapov, anche loro al sostanziale debutto stagionale. Parteciparono infatti al secondo appuntamento della Coppa di Russia ma a causa di un problema al ginocchio di Sinitsina sono stati costretti ad interrompere la performance e ritirarsi. Presenteranno dunque per la prima volta per intero la nuova free dance su una selezione di cover interpretate da Michael Jackson, “Smile” e “Come toghether“.
Lotta invece per il secondo e il terzo posto, che vede in lizza Tiffani Zagorski/Jonathan Guerreiro, la coppia di neo formazione Elizaveta Khudaiberdieva/Egor Bazin, i lituani Allison Reed/Saulius Ambruvelicius. Corrono per il podio anche gli ucraini Alexandra Nazarova/Maxim Nikitin, allenati dalla loro storica coach Galina Churilova, a Kharkiv, coreografati da Sergei Petukhov e collaborando con Zhulin per la costruizioni dei programmi.
Coppie artistico
Ricca anche la gara delle coppie artistico, che vedrà scontrarsi come nella quarta tappa della Cup of Russia Aleksandra Boikova/Dmitrii Kozlovskii e Anastasia Mishina/Aleksandr Galliamov , vincitori della tappa sul filo dei punti ma con due ottime prestazioni.
Mishina/Galliamov sono passati la scorsa estate sotto la guida di Tamara Moskvina, diventando quindi compagni di allenamento di Boikova/Kozlovskii. Il team, durante la scorsa tappa della Coppa di Russia ha subito un lutto, con la morte del marito di Moskvina, Igor Moskvin, storico allenatore che negli anni contribuì alla formazione e la crescita movimento delle coppie d’artistico russe.
In gara anche tutti i mediagliati ai campionati mondiali junior Apollinariia Panfilova/Dmitry Rylov (RUS), Ksenia Akhanteva/Valeri Kolesov e Iuliia Artemeva/Mikhail Nazarychev. Tappa che prevede anche la presenza della giovane coppia Iasmina Kadyrova / Ivan Balchenko, che ha molto ben figurato nell’ultima tappa di Coppia di Russia a Kazan.
Fuori invece Daria Pavliuchenko / Denis Khodykin, come dichiarato dal coach Sergei Dobroskokov, a causa di alcuni problemi fisici e una forte infezione virale respiratoria di Khodyin.
Fermina anche Alina Pepeleva / Roman Pleshkov a causa della positività al covid-19 del loro allenatore Philip Tarasov.
Rostelecom Cup 2020: COME VEDERLO IN TV E IL PROGRAMMA DELL’EVENTO (ORARIO ITALIANO)
Tutta la competizione sarà visibile interamente in diretta su Eurosport Player e in differita su Rai Sport, con sintesi previste per la settiamana successiva alla gara.
Anche il canale “SkatingISU”, come da consuetudine, trasmetterà la competizione in diretta streaming.
Results & Starting Orders | Entries | Schedule | ISU
Venerdì 20 Novembre
11:30 Short program maschille
13:30 Rhythm Dance
16:00 Short program coppie d’artistico
17:25 Short program femminile
Sabato 21 novembre
11:30 Free program maschile
13:40 Free Dance
15:30 Free program coppie d’artistico
17:10 Free program femminile
Calendario completo della stagione 2020/2021 di pattinaggio artistico