Grand Prix 2019, Internationaux de France: dove vederlo, programma, orari e atleti in gara

ISU Grand Prix 2019 di pattinaggio: Internationaux de France

OFFICIAL VIDEO FROM SKATING ISU CHANNEL

 


Archiviate le tappe di qualificazione del circuito di Junior GP e dopo le scoppiettanti competizioni a Skate America e Skate Canada, la corsa verso la Finale di Torino riparte da Grenoble. Il ghiaccio del Patinoir Pole Sud ospiterà la terza tappa dell’ISU Grand Prix, l’Internationaux de France.

Solo i migliori sei atleti di ogni disciplina potranno accedere al prestigioso evento Torinese, e tante le teste di serie in gara pronte a darsi battaglia sul suolo francese per strappare il proprio biglietto per la finale!

Per ora, i primi qualificati per la Finale torinese sono gli statunitensiMadison Hubbell & Zachary Donohue, con un primo e un secondo posto dopo Skate America e Skate Canada.

UOMINI

La sfida a distanza tra il nipponico Yuzuru HANYU e lo statunitense Nathan CHEN continua. Dopo la netta vittoria dell’americano  a  Skate America, dove aveva ottenuto 299.09 punti totali, il campione olimpico in carica ha risposto al guanto di sfida sfoderando due prestazioni eccezionali sul ghiaccio di Skate Canada con un total score da 322.59 punti. Vedremo come risponderà CHEN, che in Francia è chiamato a non commettere alcun tipo di errore per tentare di raggiungere il risultato del diretto avversario.

Due gli atleti francesi in gara Romain PONSART e il più quotato Kevin AYMOZ, che scende in pista con l’obbiettivo di salire sul podio. Ma non sarà cosi facile perché sul ghiaccio di Grenoble ci sarà anche il vice campione olimpico Shoma UNO, che reduce da un’estate molto turbolenta a causa dei numerosi cambi di allenatori, è pronto per mettere un’ipoteca sul suo biglietto per la finale.

Tre gli atleti battenti bandiera russa, Alexander SAMARIN, Anton SHULEPOV e il veterano Sergei VORONOV, dopo 24 presenze nel GP comprese 3 finali. In gara anche il canadese Nicolas NADEAU, il georgiano Morisi KVITELASHVILI, l’americano Tomoki HIWATASHI  e il giovane israeliano Daniel SAMOHIN.

DONNE

Il pubblico di Grenoble assisterà dal vivo alla prima sfida nel circuito internazionale tra la campionessa olimpica Alina ZAGITOVA e la giovane favolosa Alena KOSTORNAIA. Le due atlete di Eteri Tutberidze sono pronte a sfodedare le loro carte migliori per aggiudicarsi la vittoria. Alina è apparsa in ottime condizioni fisiche e Alena ha dimostrato di aver ritrovato il 3 axel, eseguito al Finlandia Trophy  in maniera eccelsa. L’accesa sfida sarà sicuramente  il piatto forte della gara. Le due ragazze si  ritroveranno faccia a faccia anche all’NHK Trophy, ultima tappa del circuito. 

Altra atleta russa in gara Maria SOTSKOVA. Tre le atlete nipponiche Yuna SHIRAIWA, Kaori SAKAMOTO e Wakaba HIGUCHI, argento mondiale nella stagione 2017-18.

Sul ghiaccio di casa scenderanno le francesi Lea SERNA, Laurine LECAVELIER, la veterana Mae Berenice MEITE. Per la Germania ci sarà Nicole SCHOTT e per gli Stati Uniti Starr ANDREWS e Mariah BELL.

ICE DANCE

La coppia italiana, finalista lo scorso anno, formata da Charlene GUIGNARD / Marco FABBRI scenderà in pista a Grenoble con l’obbiettivo di arrivare sul podio. Nonostante Marco abbia subito un infortunio al polso destro, hanno deciso di gareggiare con l’obiettivo di raggiungere la finale di Torino E’ necessario un secondo posto per provare a raggiungere la meta, in quanto la loro presenza all’NHK Trophy li vedrà affrontare numerose coppie di vertice. 
Teste di serie di questa tappa sono i francesi, di stanza a Montreal, Gabriella PAPADAKIS / Guillaume CIZERON, alla prima uscita stagionale. Porteranno in pista due programmi che hanno da subito creato una spaccatura tra gli appassionati di questo sport. Altre due coppie francesi in gara, Julia WAGRET / Pierre SOUQUET e Marie-Jade LAURIAULT / Romain LE GAC, compagni di allenamento dei sopracitati PAPADAKIS / CIZERON.
Sempre dalla scuola di Dubreuil-Lauzon, diventata recentemente Ice Dance Academy of Montreal, scenderanno in pista i canadesi Carolane SOUCISSE / Shane FIRUS, gli spagnoli Olivia SMART / Adrian DIAZ e la quotata coppia statunitense formata da Madison CHOCK / Evan BATES. Saranno loro a giocarsela con GUIGNARD / FABBRI per il miglior piazzamento sul podio, escluso il primo posto che adrà con ogni probabilità ai francesi PAPADAKIS / CIZERON.
Per concludere, vedremo in gara anche i polacchi Natalia KALISZEK / Maksym SPODYRIEV e i russi
Tiffani ZAGORSKI / Jonathan GUERREIRO, reduci da un deludente Skate America.
Da citare il forfait della giovane coppia a stelle e strisce formata da McNamara/Carpenter, che verranno sostituiti dai lituani Allison REED / Saulius AMBRULEVICIUS

 COPPIE

Due i ritiri di peso che vedono scendere di livello questa tappa francese. I detentori del titolo e campioni europei James/Cipres non saranno della partira, come nemmeno i giovani russi Zabijako/Enbert. Le due coppie sono sostituite rispettivamente dagli italiani Rebecca GHILARDI / Filippo AMBROSINI e dai canadesi Camille RUEST / Drew WOLFE. 

Dopo il secondo posto a Skate America tornano in gara i russi Daria PAVLIUCHENKO / Denis KHODYKIN, che con un secondo posto accederebbero alla finale. Scenderanno in posta anche i russi debuttanti nel circuito maggiore Anastasia MISHINA / Aleksandr GALLIAMOV. Due le coppie a stelle e strisce Ashley CAIN-GRIBBLE / Timothy LEDUC e Haven DENNEY / Brandon FRAZIER, chiamati a migliorare le prestazioni sul ghiaccio di casa che gli hanno portato rispettivamente un quinto e un terzo posto finale.

In gara anche gli austriaci Miriam ZIEGLER / Severin KIEFER e i tedeschi Minerva Fabienne HASE / Nolan SEEGERT.

ISU Grand Prix 2019 di pattinaggio: Internationaux de France

Dove vederlo

A causa della ridistribuzione dei diritti tv, anche per questo evento non sono previste trasmissioni su Eurosport, mentre invece la RAI sembra detenere i diritti, non sono previste dirette ma repliche e riassunti. Consultare il palinsesto RAI e la copertura televisiva live QUI.

Il canale YouTube ufficiale SkatingISU offre la diretta di tutti gli eventi ma in Italia non sarà possibile utilizzare il servizio dato che una rete televisiva ha i diritti, video delle performance saranno resi disponibili dopo la fine dell’evento.

Programma e orari

Ecco il programma e gli orari di questa terza tappa di ISU Grand Prix per non perdersi nulla! Il fuso orario è lo stesso di quello italino, quindi molto meno proibitivo delle due tappe precedenti.
Venerdì 01 novembre
  • 14:30 MEN – Short program
  • 16:30 ICE DANCE – Rhythm dance
  • 18:15 LADIES – Short Program
  • 20:10 PAIRS – Short program
Sabato 02 novembre
  • 13:20 MEN – Free Skating
  • 15:30 ICE DANCE Free dance
  • 19:00 LADIES – Free Skating
  • 21:10 PAIRS – Free skating
 Domenica 03 novembre
  • 14:30 GALA
 

 


Skate America, SCOPRI com’è andata la prima tappa di ISU Grand Prix: QUI
Skate Canada, SCOPRI com’è andata la prima tappa di ISU Grand Prix: QUI

Il CALENDARIO dell’ISU GRAND PRIX 2019-2020

Non perdere i prossimi eventi!
18 – 20 Ottobre: Skate America (Las Vegas, USA)
25-27 Ottobre: Skate Canada (Kelowna, British Columbia, Canada)
1-3 Novembre: Internationaux De France (Grenoble, Francia)
8-10 Novembre: Cup Of China (Chongqing, Cina)
15-17 Novembre: Rostelecom Cup (Mosca, Russia)
22-24 Novembre: NHK Trophy (Sapporo, Giappone)
5-8 Dicembre: GP Final (Torino, Italia)

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
Translate »

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience. Cookie policy