Grand Prix 2019 NHK Trophy: dove vederlo, programma e atleti in gara

ISU Grand Prix 2019 di pattinaggio: NHK Trophy

 


Definiti i finalisti Junior e dopo aver archiviato Skate America, Skate Canada e l’Internationaux De France e la Cup Of China, e la Rostelecom Cup la corsa verso la Finale di Torino si sposta in Giappone, per l’ultima tappa di qualificazione.

La Makomanai Sekisuiheim Ice Arena di Sapporo ospiterà l’NHK Trophy, al termine del quale saranno definiti tutti gli atleti qualificati per l’importante evento torinese. L’evento giapponese si preannuncia di eccezionale qualità visti gli eccellenti nomi che scenderanno in pista.

QUI è possibile trovare un dettagliato quadro della situazione per quanto riguarda le qualificazioni già avvenute, per capire chi è stato escluso e chi ancora può scrirvere quale sarà il proprio destino.

Si preannuncia un evento ricco e da non perdere!

UOMINI

Fari puntati sul protagonista assoluto della gara, il nupponico Yuzuru Hanyu, che verosimilmente senza particolari patemi strapperà il suo biglietto per Torino, rendendo ufficila la sua presenza.
Sarà lotta per il podio tra chi si contenderà i posti rimanenti in Finale. Se li giocheranno in Giappone contro Hanyu, lo statunitense Jason Brown, il francese Kevin Aymoz e a sorpresa il russo Makar Ignatov, grazie al terzo posto ottenuto alla Rostelecom Cup di Mosca.
In gara anche veterani come l’israeliano Alexei BYCHENKO e il russo Sergei VORONOV. Due i canadesi,
Conrad ORZEL e Roman SADOVSKY, mentre per il giappone avremo anche Koshiro SHIMADA e Sota YAMAMOTO. Per chiudere, il russo Anton SHULEPOV e lo statunitense Tomoki HIWATASHI.

DONNE

Piatto forte dell’evento, insieme al precedentemente citato Yuzuru Hanyu, sarà l’accesa sfida tra la nipponica vincitrice lo scorso anno Rika KIHIRA, Alena KOSTORNAIA reduce da uno strepitoso oro nella tappa francese e Alina ZAGITOVA, campionessa olimpica. A meno di particolari problemi, tutte e tre le atlete saliranno sul podio, conquistando anche loro il pass per Torino.
C’è gande attesa per questa sfida che si preannuncia di altissima qualità, ed è considerata una sorta di antipasto in attesa della Finale!
Tre le atlete statunitensi in sul ghiaccio, nessuna con speranze di qualificazione, e sono Starr ANDREWS, Karen CHEN e Megan WESSENBERG. Oltre le teste di serie, a rappresentare la Russia ci sarà Sofia SAMODUROVA e il Giappone Mako YAMASHITA e Yuhana YOKOI.
In pista anche la coreana Eunsoo LIM, la francese Mae Berenice MEITE e l’australiana Kailani CRAINE.

ICE DANCE

Ricca anche la gara di danza, che vede tre coppie in lotta per due posti in finale. Uno dei quali andrà con ogni probabilità ai detentori del titolo iridato Gabriella PAPADAKIS / Guillaume CIZERON, mentre sarà sfida aperta tra i russi Alexandra STEPANOVA / Ivan BUKIN e gli azzurri Charlene GUIGNARD / Marco FABBRI, che debutteranno con una nuova short dance sulle musiche di “Grease”. Questi ultimi dovrebbero arrivare secondi superando i russi di 3,23 punti per ottenere l’accesso in finale.

In gara anche gli amati britannici Lilah FEAR / Lewis GIBSON, che sulle note di “Vogue” e
“Like A Prayer” di Madonna hanno catturato l’occhio fin dalla loro prima uscita stagionale al Nebelhorn Trophy. Sarà anche molto interessante, in ottica Nazionali U.S., la sfida tra le giovani coppie americane, Christina CARREIRA / Anthony PONOMARENKO e Lorraine MCNAMARA / Quinn CARPENTER

L’altra coppia russa in gara sarà quella di Sofia SHEVCHENKO / Igor EREMENKO, mentre il team di Montreal, oltre ai francesi e i britannici, avrà in pista anche i canadesi Carolane SOUCISSE / Shane FIRUS e i cinesi Shiyue WANG / Xinyu LIU.

COPPIE

Nomi di spicco anche tra le coppie d’artistico. I vice campioni olimpici e detentori del titolo Wenjing SUI / Cong HAN andranno alla caccia del pass per Torino e ci sarà battaglia tra i giovanissimi Anastasia MISHINA / Aleksander GALLIAMOV e i canadesi Kirsten MOORE-TOWERS / Micheal MARINARO.
La sfida tra queste tre coppie determinerà anche il destino di Tarasova/Morozov, che non possono far altro che attendere il risultato.
Saranno della partita anche gli azzurri Nicole DELLA MONICA / Matteo GUARISE, pronti a mostrare la crescita dalla tappa precedente per giocarsi il tutto per tutto. Avranno contro però gli statunitensi Alexa SCIMECA KINIERIM / Chris KINIERIM e Tarah KAYNE / Danny O’SHEA. 
Per il Giappone scenderanno in pista Riku MIURA / Ryuichi KIHARA e  ci sarò un’altra coppia russa, Alisa EFIMOVA / Alexander KOROVIN.

ISU Grand Prix 2019 di pattinaggio: NHK Trophy

Dove vederlo

A causa della ridistribuzione dei diritti tv, anche per questo evento non sono previste trasmissioni su Eurosport, mentre invece la RAI sembra detenere i diritti, non sono però previste dirette ma repliche e riassunti. Per controllare eventuali trasmissioni rai in diretta o differita, web o tv, verificare sul palinsesto del sito di raisport o controllare QUI.

Il canale YouTube ufficiale SkatingISU offre la diretta di tutti gli eventi ma in Italia non sarà possibile utilizzare il servizio dato che una rete televisiva ha i diritti, video delle performance saranno resi disponibili dopo la fine dell’evento.

Altri streaming saranno resi disponibili durante le competizioni quindi vi invitiamo a seguire la pagina Facebook di The Sound Of Skates per poter rimanere aggiornati e avere la possibilità di guardare tutto in diretta.

Programma e orari NHK Trophy

Ecco il programma e gli orari del Grand Prix NHK Trophy
Venerdì 22 Novembre

04:33-5:47 Rhythm dance danza sul ghiaccio 
06:20-7:28 Short program coppie d’artistico 
08:55-10:29 Short program femminile
11:05-12:39 Short program maschile

Sabato 23 Novembre

04:15-5:40 Free dance danza sul ghiaccio 
6:35-7:54 Free program coppie d’artistico
08:50-10:40 Free program femminile
11:25-13:15 Free program maschile

 Domenica 24 Novembre

04:00-07:00 Gala

 

 


Scopri i risultati delle precedenti tappe

Skate America: com’è andata la prima tappa di ISU Grand Prix: QUI

Skate Canada: com’è andata la seconda tappa di ISU Grand Prix:QUI

Internationaux De France : com’è andata la terza tappa di ISU Grand Prix:QUI

Cup of China: com’è andata la quarta tappa di ISU Grand Prix: QUI

Rostelecom Cup: com’è andata la quinta tappa di ISU Grand Prix: QUI


Punto sulle qualificazioni in vista della Finale

Scopri QUI chi sono gli atleti già qualificati, chi può ancora scrivere il proprio destino e chi deve solo aspettare i risultati degli avversari!

 


Il CALENDARIO dell’ISU GRAND PRIX 2019-2020

Non perdere i prossimi eventi!

18 – 20 Ottobre:Skate America (Las Vegas, USA)
25-27 Ottobre: Skate Canada (Kelowna, British Columbia, Canada)
1-3 Novembre: Internationaux De France (Grenoble, Francia)
8-10 Novembre: Cup Of China(Chongqing, Cina)
15-17 Novembre: Rostelecom Cup (Mosca, Russia)
22-24 Novembre: NHK Trophy (Sapporo, Giappone)
5-8 Dicembre: GP Final (Torino, Italia)

Punto sulle qualificazioni in vista della Finale

Scopri QUI chi sono gli atleti già qualificati, chi può ancora scrivere il proprio destino e chi deve solo aspettare i risultati degli avversari!

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
Translate »

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience. Cookie policy