PATTINAGGIO artistico, Grand Prix 2019: punto sulle qualificazioni alle Finali di Torino

PATTINAGGIO, qualificazioni ISU Grand Prix 2019.

L’NHK Trophy, ultima tappa di qualificazione per la Finale di Grand Prix si sta avvicinando, ed è il momento di fare il punto della situazione per capire chi sarà della partita alla Finale di Torino prevista dal 5 all’8 Dicembre. Alcuni atleti si sono già qualificati, altri hanno il destino nelle proprie mani e altri possono solo aspettare i risultati degli avversari.

Ma vediamo nel dettaglio la situazione.

DONNE

In campo femminile, le uniche attualmente qualificate sono Alexandra Trusova e Anna Shcherbakova, entrambe con pieno punteggio (30 punti).

Saranno presto raggiunte da Alena Kostornaia, Alina Zagitova e Rika Kihira, che, a meno di clamore debacle, saliranno tutte e tre sul podio dell’NHK Trophy, guadagnandosi l’accesso in Finale.

Resta verosimilmente un solo posto, che al momento sembra appartenere alla statunitense Bradie Tennell, ottenuto grazie al terzo posto della connazionale Mariah BELL, che ha battuto Satoko MIYAHARA in Russia. Il destino non è però del tutto nelle sue mani, perchè Tennell è obbligata ad aspettare la fine dell’NHK per avere la conferma matematica. Verrebbe eliminata solamente se in Giappone vincesse Samodurova, Lim o Andrews con Kostornaia quarta in concomitanza con Kihira e Zagitova sul podio. Scenario verosimilmente improbabile ma per avere l’ufficialità matematica della qualificazione di Tennell bisognerà attendere.

 

DONNE:
Q1. Alexandra Trusova RUS – 30 (CAN 15, RUS 15)
Q2. Anna Shcherbakova RUS – 30 (USA 15, CHN 15)

3. Bradie Tennell USA – 22 (USA 13, CAN 9)                                                                                                             4. Satoko Miyahara JPN – 22 (CHN 13, RUS 9)
5. Mariah Bell USA – 22 (FRA 11, RUS 11)
6. Elizaveta Tuktamysheva RUS – 22 (USA 11, CHN 11)

Alena Kostornaia RUS – 15 (FRA 15, JPN ?)
Rika Kihira JPN – 13 (CAN 13, JPN ?)
Alina Zagitova RUS – 13 (FRA 13, JPN ?)

 


UOMINI

Nel settore maschile, a seguito della Rostelcom Cup, due sono i qualificati: Nathan Chen con punteggio pieno (30 punti) e Alexander Samarin, con un secondo e un primo posto (28 punti).

Senza particolati dubbi sarà della partita a Torino anche Yuzuru Hanyu, che gareggerà all’NHK. Fuori dai giochi invece il vice-campione olimpico Shoma Uno, mentre i posti rimanenti se li giocheranno in Giappone contro Hanyu, lo statunitense Jason Brown, il francese Kevin Aymoz e a sorpresa il russo Makar Ignatov, grazie al terzo posto ottenuto alla Rostelecom Cup di Mosca.

Restano in attesa di scoprire il loro destino Boyang Jin, Nam Nguyen, Keiji Tanaka e Dmitri Aliev. Quest’ultimo più dormire sogni abbastanza tranquilli perché se Hanyu sale sul podio all’NHK, lui è automaticamente qualificato. Rischia solo Hanyu arriva quarto, Brown terzo e primo o secondo uno tra Aymoz e Ignatov. In questo caso andrebbe al tie-breaking con chi arriva seconda e con Brown.

Scenario improbabile tanto quanto quello che vede Kostornaia quarta in campo femminile, ma bisognerà comunque attendere l’esito della tappa giapponese.

 

UOMINI:
Q1. Nathan Chen USA – 30 (USA 15, FRA 15)
Q2. Alexander Samarin RUS – 28 (FRA 13, RUS 15)

3. Dmitri Aliev RUS – 24 (USA 11, RUS 13)
4. Boyang Jin CHN – 20 (USA 5, CHN 15)
5. Nam Nguyen CAN – 20 (CAN 13, RUS 7)
6. Keiji Tanaka JPN – 18 (CAN 11, CHN 7)

Yuzuru Hanyu JPN – 15 (CAN 15, JPN ??)
Jason Brown USA – 13 (USA 13, JPN ??)
Kevin Aymoz FRA – 11 (FRA 11, JPN ??)
Makar Ignatov RUS – 11 (RUS 11, JPN ??)

 


ICE DANCE

I primi qualificati del circuito sono stati gli statunitensi Hubbell/Donohue, primi e secondi (28 punti) nelle tappe di apertura del GP. Dopo la Rostelecom Cup hanno staccato il biglietto per la finale a punteggio pieno (30 punti) i russi Sinitsina/Katsalapov, e con un primo e un secondo posto anche i canadesi Gilles/Poirier (28 punti).

Chock/Bates, avendo collezionato due secondi posti, attendono la conferma matematica della qualificazione. L’argento ottenuto dagli statunitensi all’Internationaux De France ha permesso loro di mettere un’ipoteca importantissima sul biglietto per Torino. In quell’occasione hanno infatti superato gli azzurri Guignard/Fabbri, che ora, per passare in Finale si trovano costretti a vincere la tappa giapponese o a superare i russi Stepanova/Bukin di almeno 3,23 punti.

Vincere per Guignard/Fabbri è estremamente difficile perché verosimilmente, escluse problematiche particolari e non preventivate, l’oro andrà ai francesi Papadakis/Cizeron, teste di serie del circuito. La partita con i russi è aperta ma resta complessa.

 

ICE DANCE
Q1. Sinitsina/Katsalapov RUS – 30 (CHN 15, RUS 15)
Q2. Gilles/Poirier CAN – 28 (CAN 15, RUS 13)
Q3. Hubbell/Donohue USA – 28 (USA 15, CAN 13)

4. Chock/Bates USA – 26 (FRA 13, CHN 13)
5. Fournier Beaudry/Sorensen CAN – 22 (USA 11, CHN 11)
6. Hurtado/Khaliavin ESP – 18 (CAN 7, RUS 11)

Papadakis/Cizeron FRA – 15 (FRA 15, JPN ??)
Stepanova/Bukin RUS – 13 (USA 13, JPN ??)
Guignard/Fabbri ITA – 11 (FRA 11, JPN ??)
Fear/Gibson GBR – 11 (CAN 11, JPN ??)

 


COPPIE

Tre le coppie d’artistico attualmente qualificate per la Finale. Con punteggio pieno ci saranno i russi Boikova/Kozlovskii (30 punti). A seguire rispettivamente con un primo e un secondo posto, e due terzi posti, saranno della partita a Torino i cinesi Peng/Jin (28 punti) e i russi Pavliuchenko/Khodykin (26 punti).

Verosimilmente eliminati coloro che sulla carta erano la prima coppia del movimento russo, Tarasova/Morozov. Il loro destino è nelle mani dei giovani connazionali Mishina/Galliamov e dei campioni olimpici Sui/Han, che dovrebbero precedere all’NHK i canadesi Moore-Towers/Marinaro per permettergli l’accesso in Finale. Potrebbe non essere comunque sufficiente, perché se i canadesi dovessero salire sul podio con un punteggio di almeno 210.58, sarebbero comunque davanti ai russi.

Qualificazione quindi alla portata per i cinesi Sui/Han, attuali detentori del titolo. Difficile invece per gli azzurri Della Monica/Guarise, dopo il quarto posto in Cina. Saranno comunque in gara anche loro in Giappone.

In attesa restano di eventuali risultati a sorpresa dal Giappone ci sono gli statunitensi Denney/Frazier e i canadesi Ilyushechkina/Bilodeau.

 

COPPIE
Q1. Boikova/Kozlovskii RUS – 30 (CAN 15, RUS 15)
Q2. Peng/Jin CHN – 28 (USA 15, CHN 13)
Q3. Pavliuchenko/Khodykin RUS – 26 (USA 13, FRA 13)

4. Tarasova/Morozov RUS – 24 (CAN 11, RUS 13)                                                                                                       5. Denney/Frazier USA – 22 (USA 11, FRA 11)
6. Ilyushechkina/Bilodeau CAN – 18 (CAN 7, CHN 11)

Sui/Han CHN – 15 (CHN 15, JPN ??)
Mishina/Galliamov RUS – 15 (FRA 15, JPN ??)
Moore-Towers/Marinaro CAN – 13 (CAN 13, JPN ??)
Knierim/Knierim USA – 9 (CAN 9, JPN ??)
Della Monica/Guarise – 9 (CHN 9, JPN ??)

 


Il CALENDARIO dell’ISU GRAND PRIX 2019-2020

PATTINAGGIO, qualificazioni ISU Grand Prix 2019: non perdere i prossimi eventi

18 – 20 Ottobre: Skate America (Las Vegas, USA)
25-27 Ottobre: Skate Canada (Kelowna, British Columbia, Canada)
1-3 Novembre: Internationaux De France (Grenoble, Francia)
8-10 Novembre: Cup Of China (Chongqing, Cina)
15-17 Novembre: Rostelecom Cup (Mosca, Russia)
22-24 Novembre: NHK Trophy (Sapporo, Giappone)
5-8 Dicembre: GP Final (Torino, Italia)

 


PATTINAGGIO, qualificazioni ISU Grand Prix 2019.

Pattinaggio Grand Prix 2019:

Sono pochi i biglietti rimasti per assistere dal vivo ad una delle competizioni più importanti del circuito! Non perdere l’occasione di vedere i migliori atleti del mondo sul ghiaccio italiano, partecipa anche tu alla GRAN PRIX FINAL TORINO 2019!

 

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
Translate »

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience. Cookie policy