ISU Grand Prix 2019 di pattinaggio: SKATE CANADA
Archiviate le tappe di qualificazione del circuito di Junior GP, la stagione senior è entrata nel vivo la settimana scorsa con la prima tappa Grand Prix 2019-2020, Skate America. Per sei settimane i migliori atleti del mondo si sfidano sul ghiaccio di sei paesi diversi per ottenere la qualificazione alla Finale, in programma quest’anno al PalaVela di Torino.
Solo i migliori sei atleti di ogni disciplina potranno accedere al prestigioso evento, e la corsa alla finale, dopo Las Vegas, si sposta in Canada, a Kelowna nella British Columbia. Il centro multifunzionale Prospera Place a Kelowna ha ospitato l’edizione di Skate Canada del 2014 ed è pronto ad ospitare le tante le teste di serie in gara pronte a darsi battaglia!
UOMINI
Nessuno tra Shoma Uno, Keegan Messing e Cha Jun-hwan, medagliati della passata edizione scenderà in pista a Kelowna, ma lo spettacolo non mancherà. Yuzuru HANYU, testa di serie numero uno del circuito, è pronto a sfoderare un arsenale strepitoso per vincere per la prima volta Skate Canada. Ieri, durante il run-through del suo programma corto ha infatti eseguito con disarmante facilità salti quadrupli e tripli, 4S(+5), 3A(+5), x4T+3T(+5), regalando al pubblico un paradisiaco assaggio di quello che li vedranno in gara. Il fuoriclasse nipponico di stanza alla corte di Brian Orser è apparso in ottima condizione fisica e pronto allo scontro a distanza con lo statunitense Nathan CHEN, reduce dalla netta vittoria a Skate America, con 299.09 punti totali.
Al via con credenziali anche l’italiano Matteo RIZZO, medaglia di bronzo agli ultimi europei di Minsk, che sulle musiche di “Start a fire” di John Legend per il corto e di “Falicia Flamenca” di Gino D’Auri per il libero, è deciso a dare il 100% per provare a raggiungere la Finale a Torino. Anche il canadese Nam NGUYEN proverà a mettere un’ipoteca sul suo biglietto per il Palavela, evento finale da lui mai raggiunto. Battenti bandiera canadese, scenderanno in pista anche Nicolas NADEAU e Roman SADOVSKY, ci sarà anche l’atleta i a stelle e strisce Camden PULKINEN, il lettone Deniss VASILJEVS, l’australiano Brendan KERRY e l’allievo di Alexei Mishin, il russo Andrei LAZUKIN.
Forfait forzato per Mikhail KOLYADA che viene sostituito da Julian Zhi Jie YEE, dalla Malaisia. Stando a quanto dichiarato ieri, anche il giapponese Keiji TANAKA prenderà regolarmente parte alla competizione, nonostante l’incidente incidente automobilistico subito ieri mentre si spostavano in taxi a Kelowna in compagnia della connazionale Marin Honda.
DONNE
Se le aspettative per la categoria maschile sono elevate, lo sono altrettanto per lo scontro in campo femminile. La fuoriclasse russa Alexandra TRUSOVA, classe 2004, al suo debutto nel GP senior è chiamata a confermare le straordinarie cose fatte vedere in categoria Junior e nella sua prima uscita stagionale al Nepela Memorial di Bratislava, dove ha completato tre salti quadrupli nel programma libero. Lo scontro a distanza con la connazionale Anna Shcherbakova, reduce dalla vittoria a Skate America, è aperto.
Sul ghiaccio di Kelowna scenderà in pista un’atleta che proverà a sfidare Trusova, la nipponica Rika KIHIRA, che per tentare l’impresa ha bisogno di guadagnare terreno sul programma corto eseguendo al meglio i pianificati 3A, 3F+3T e 3Lo. Sarà della partita in Canada anche la russa Evgenia MEDVEDEVA, due volte campionessa europea e mondiale, medaglia d’argento olimpica in Korea, per il secondo anno sotto la guida di Brian Orser. Reduce da un lungo infortunio, torna in pista la canadese Gabrielle DALEMAN e a distanza di pochi giorni da Skate America anche l’americana Bradie TENNELL.
Saranno della partita anche le coreane Yelim KIM e Young YOU, la russa Serafima SAKHANOVICH, la svizzera Alexia PAGANINI e le canadesi Aurora COTOP e Alicia PINEAULT. La nipponica Marin HONDA sostituirà Mai Mihara.
ICE DANCE
I canadesi Piper GILLES / Paul POIRIER, medaglia di bronzo la scorsa edizioni, proveranno a sfidare gli atleti a stelle e strisce Madison HUBBELL / Zachary DONOHUE, detentori del titolo e in pista dopo il successo a Skate America.
Saranno della partita anche gli americani Kaitlin HAWAYEK / Jean-Luc BAKER e la neo-coppia Caroline GREEN / Michael PARSONS, i britannici Lilah FEAR / Lewis GIBSON, che sulle note di “Vogue” e
“Like A Prayer” di Madonna hanno catturato l’occhio fin dalla loro prima uscita stagionale al Nebelhorn Trophy. Altre due coppie canadesi in gara Haley SALES / Nikolas WAMSTEEKER e Marjorie LAJOIE / Zachary LAGHA che affronteranno il loro primo GP in categoria senior. Per la Russia in pista Sofia EVDOKIMOVA / Egor BAZIN e Betina POPOVA / Sergey MOZGOV e per la Spagna Sara HURTADO / Kirill KHALIAVIN.
COPPIE ARTISTICO
Ai nastri di partenza i canadesi Evelyn WALSH / Trennt MICHAUD, Kirsten MOORE-TOWERS / Michael MARINARO, bronzo la scorsa edizione, e la neo coppia Liubov ILYUSHECHKINA / Charlie BILODEAU, gli americani Jessica CALALANG / Brian JOHNSON e Alexa SCIMECA-KNIERIM / Chris KNIERIM, che proveranno a dire la loro. Scenderanno in pista anche i russi Aleksandra BOIKOVA / Dmitrii KOZLOVSKII e i quotati Evgenia TARASOVA / Vladimir MOROZOV, vice-campioni del mondo e due volte campioni europei e i cinesi Feiyao TANG / Yongchao YANG.
ISU Grand Prix 2019 di pattinaggio: SKATE CANADA
A causa della ridistribuzione dei diritti tv, anche per questo evento non sono previste trasmissioni su Eurosport, mentre invece la RAI sembra detenere i diritti, non sono previste dirette ma repliche e riassunti. Consultare il palinsesto RAI e la copertura televisiva live QUI.
Il canale YouTube ufficiale SkatingISU offre la diretta di tutti gli eventi ma in Italia non sarà possibile utilizzare il servizio dato che una rete televisiva ha i diritti, video delle performance saranno resi disponibili dopo la fine dell’evento.
PROGRAMMA
Non perdere la seconda tappa del Grand Prix 2019 e nonostante il fuso orario abbastanza proibitivo, vi invitiamo a seguire Skate Canada! Ecco gli orari (italiani) delle competizioni:
Venerdì 25 Ottobre (notte tra venerdì e sabato)
- 20:00 ICE DANCE– Rhythm Dance
- 21:38 LADIES – Short Program
- 1:15 PAIRS – Short Program
- 2:42 MEN – Short Program
Sabato 27 ottobre (notte tra sabato e domenica)
- 20:09 ICE DANCE – Free Dance
- 22:00 LADIES – Free Skating
- 1:55 PAIRS – Free Skating
- 3:32* MEN – Free Skating* ( cambio dell’ora)
Domenica 28 Ottobre
- 23:00 Gran Galà
Skate America, SCOPRI com’è andata la prima tappa di ISU GP
Il CALENDARIO dell’ISU GRAND PRIX 2019-2020
Non perdere i prossimi eventi!
SKATE CANADA 2018 MEDALISTS



