Grand Prix Rostelecom Cup 2019: dove vederla, programma, orari e atleti in gara

ISU Grand Prix 2019 di pattinaggio: Rostelecom Cup

 


Definiti i finalisti Junior e dopo aver archiviato Skate America, Skate Canada e l’Internationaux De France e la Cup Of China, la corsa verso la Finale di Torino torna in Europa per il penultimo stop, e riparte da Mosca.

L’ormai celebre Ice Palace Megasport di Mosca ospiterà la Rostelecom Cup, competizione che si preannuncia ricca di emozioni. Scenderanno sul ghiaccio atleti visti già nei precedenti appuntamenti e sono pronti a staccare il proprio biglietto per la Finale di Torino.

Gli atleti che per hanno già guadagnato il pass per l’evento torinese al momento sono Madison Hubbell & Zachary Donohue nella danza, Nathan Chen e Pavliuchenko & Khodykin nelle coppie d’artistico. Questi ultimi devono però attendere le prossime settimane per avere la conferma matematica della qualificazione, come anche Madison CHOCK & Evan BATES. Anna Shcherbakova invece è la prima atleta qualificata in campo femminile e la tappa Russa sarà fondamentale per delineare chi sarà della partita insieme a lei.

La penultima tappa del Grand Prix 2019 sta per cominciare!

Gli atleti che gareggeranno sul ghiaccio di Mosca saranno i seguenti.

UOMINI

Fari puntati sul giapponese Shoma UNO, apparso in estrema difficoltà nella tappa francese. Il nipponico, dopo un’estate turbolenta in cerca di un nuovo staff che lo ha visto anche partecipare ad un summer camp con Eteri Tutberidze, si è presentato al via stagionale senza un allenatore. La debacle in Francia sembra avergli fatto definitivamente capire l’importanza di avere un supporto tecnico e psicologico, ed ora, a quanto pare ora lavorerà con Stéphane Lambiel.

Ai nastri di partenza anche il padrone di casa Alexander SAMARIN, e il canadese Nam NGUYEN, reduce dall’argento a Skate Canada.

Tanti i veterani del circuito in gara, come il Ceco Michal BREZINA, il giapponese Kazuki TOMONO, il russo Dmitri ALIEV, ma anche l’israeliano Daniel SAMOHIN e il lettone Deniss VASILJEVS.
Il bronzo mondiale Vincent Zhou si è invece ritirato, sia dalla Cup of China e che dalla Rostelecom Cup.
In pista per la Georgia Morisi KVITELASHVILI, un pattinatorie nato in Russia ma rappresentante l’Azerbaijan,  Vladimir LITVINTSEV e come HOST PICKS Makar IGNATOV.

DONNE

Piatto forte dell’evento sarà sicuramente la giovane fuoriclasse Alexandra TRUSOVA, pronta a sbaragliare la concorrenza come successo a Skate Canada a suon di quadrupli.
Le star del team Tutberidze si sfiderà con la veterana russa Evgenia MEDVEDEVA , chiamata a presentare due programmi puliti per riscattare la debacle di Skate Canada. A sua volta si troverà contro quotata giapponese Satoko MIYAHARA, reduce dall’argento alla Cup of China e la statunitense Mariah BELL, bronzo alla tappa francese.
Il nome di Laurine Lecavelier non figure più tra le partecipanti alla prossima Rostelecom Cup e il suo posto verrà preso dalla tedesca Nicole SCHOTT. Ritiro anche per Loena Hendrickx.

Sul ghiaccio di casa scenderà anche la russa Stanislava KONSTANTINOVA, che se la dovrà vedere con il bronzo  anche la svizzera Alexia PAGANINI e la finlandese Emmi PELTONEN.

In gara anche le nipponiche Yuna SHIRAIWA e Yuhana YOKOI, la cinese Hongyi CHEN e la pattinatrice nata in Russia ma rappresentante l’Azerbaijan, Ekaterina RYABOVA.

ICE DANCE

Madison Hubbell / Zachary Donohue hanno già occupato il loro posto in finale e verosimilmente anche Madison CHOCK / Evan BATES.
Pronti a staccare il loro pass per Torino, i russi Victoria SINITSINA / Nikita KATSALAPOV, reduci dalla vittoria alla Cup Of China dopo aver avvicinato il punteggio dei francesi, attualmente leader del movimento,
A dargli battaglia ci saranno i canadesi Piper GILLES/Paul POIRIER, capaci di aver superato Hubbell/Donohue a Skate Canada aggiudicandosi il primo oro in carriera in una tappa di Grand Prix. 

Tante le coppie giovani in gara, battenti bandiera canadese ci saranno Marjorie LAJOIE/Zachary LAGHA, i francesi Adelina GALYAVIEVA/Louis THAURON e per l’Italia Jasmine TESSARI/Francesco FIORETTI.

All’inseguimento del gradino più basso del podio ci saranno gli spagnoli Sara HURTADO/Kirill KHALIAVIN, chiamati a riscattare il risultato di Skate Canada.
Coma HOST PICKS vedremo i russi Anastasia SHPILEVAYA/Grigory SMIRNOV e i connazionali Anastasia SHPILEVAYA/Grigory SMIRNOV. Per la Polonia Natalia KALISZEK / Maksym SPODYRIEV  e poi per la Lituania Allison REED/Saulius AMBRULEVICIUS.

 COPPIE

Banco di prova importante per coloro che dovevano essere i leader del movimento russo Evgenia TARASOVA/Vladimir MOROZOV. Un più che opaco inizio di stagione li ha visti arrivare terzi a Skate Canada. I neo allievi di Marina Zueva sono chiamati di nuovo allo scontro con i giovani connazionali Aleksandra BOIKOVA/Dmitrii KOZLOVSKII, vincitori della tappa canadese

Un’altra importante coppia russa scenderà sul ghiaccio di Mosca. Ksenia STOLBOVA, storica partner di Fedor Klimov, farà il suo debutto con il nuovo partner Andrei NOVOSELOV.

A difendere i colori azzurri ci saranno Rebecca GHILARDI / Filippo AMBROSINI, reduci da un ottavo posto all’ Internationaux De France.
Per il Canada vedremo in pista in pista il compagno della campionessa mondiale 2018 Kaitlyn Osmond, Trennt MICHAUD e la sua partner sul ghiaccio Evelyn WALSH, ci saranno gli australiani Miriam ZIEGLER / Severin KIEFER, i tedeschi Minerva Fabienne HASE / Nolan SEEGERT e gli statunitensi Audrey LU/Misha MITROFANOV.

ISU Grand Prix 2019 di pattinaggio: Rostelecom Cup

Dove vederlo

A causa della ridistribuzione dei diritti tv, anche per questo evento non sono previste trasmissioni su Eurosport, mentre invece la RAI sembra detenere i diritti, non sono però previste dirette ma repliche e riassunti. Per controllare eventuali trasmissioni rai in diretta o differita, web o tv, verificare sul palinsesto del sito di raisport o controllare QUI.

Il canale YouTube ufficiale SkatingISU offre la diretta di tutti gli eventi ma in Italia non sarà possibile utilizzare il servizio dato che una rete televisiva ha i diritti, video delle performance saranno resi disponibili dopo la fine dell’evento.

Altri streaming saranno resi disponibili durante le competizioni quindi vi invitiamo a seguire la pagina Facebook di The Sound Of Skates per poter rimanere aggiornati e avere la possibilità di guardare tutto in diretta.

Programma e orari

Ecco il programma e gli orari del Grand Prix Rostelecom Cup! Il fuso orario differisce da quello italiano solo di +2 ore, quindi molto meno proibitivo delle due tappe precedenti.
Venerdì 15 Novembre

12:00 MEN – Short program
14:00 ICE DANCE – Rhythm dance
16:30 LADIES – Short Program
18:30 PAIRS – Short program

Sabato 16 Novembre

11:30 MEN – Free Skating
13:40 ICE DANCE Free dance
15:30 LADIES – Free Skating
17:45 PAIRS – Free skating

 Domenica 10 novembre

13:00 GALA

 

 


Scopri i risultati delle precedenti tappe

Skate America: com’è andata la prima tappa di ISU Grand Prix: QUI

Skate Canada: com’è andata la seconda tappa di ISU Grand Prix: QUI

Internationaux De France : com’è andata la terza tappa di ISU Grand Prix: QUI

Cup of China: com’è andata la quarta tappa di ISU Grand Prix: QUI


Il CALENDARIO dell’ISU GRAND PRIX 2019-2020

Non perdere i prossimi eventi!

18 – 20 Ottobre: Skate America (Las Vegas, USA)
25-27 Ottobre: Skate Canada (Kelowna, British Columbia, Canada)
1-3 Novembre: Internationaux De France (Grenoble, Francia)
8-10 Novembre: Cup Of China (Chongqing, Cina)
15-17 Novembre: Rostelecom Cup (Mosca, Russia)
22-24 Novembre: NHK Trophy (Sapporo, Giappone)
5-8 Dicembre: GP Final (Torino, Italia)

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
Translate »

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience. Cookie policy